In questo corso sono contenuti 4 moduli: il corso 1, il corso 2, il corso 3 e il corso 4, per una panoramica completa dell’interfaccia di 3ds maxArgomenti Corso 1 : gestione interfaccia 3ds max 2015 e sue modifiche, nuovi tools tabs viewport, Scene Explorer, creazione di spazi di lavoro multipli tramite i Workspaces, gestione della nuova modalit Nitrous, configurazione dei percorsi texture, installazione e gestione plug in, utilizzo delle preferenze Generali, utilizzo delle preferenze dei File, Tips per esportare gli archivi creazione di menu personalizzati e scorciatoie da tastiera, risoluzione problemi interfaccia o malfunzionamento del software, gestione dei menu per aprire esportare e controllare le propriet dei file,nuovi tools zoom 2d, esempi pratici con scene professionali.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2015 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 002_3dsmax_Start Nuova ScenaArgomenti Corso 2: Gestione dei nuovi Workspace 2016, utilizzo e modifica dei template delle scene, gestione dei nuovi moduli di importazione file Revit Nuova gestione dei layer ed Explorer, nuovi strumenti di selezione.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2016 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 050_3dsmax_Design Workspace_Started TabArgomenti Corso 3: le nuove impostazioni della Viewport in 3ds max 2017.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2017 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 071_3dsmax_Nuova Disposizione Viewport 2017Argomenti Corso 4: analisi delle Novit di Interfaccia di 3ds max 2018 Gestione dei file con il nuovo Asset Library.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2018 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 001_Introduzione Interfaccia 2018

Corsi 3D & Animation
Corso: 3ds max Old School: Hair e Cloth
Argomenti: in questo corso studieremo come realizzare i vestiti di un personaggio femminile ed animarli attraverso dati di motion capture biped inclusi nel corso.Nella seconda