In questo corso sono contenuti 3 moduli: il corso 1, il corso 2, il corso 3, per una panoramica completa dei metodi di modellazione Architettonica.Argomenti: Corso 1: Modellazione di una scena di interni e i complementi di arredo del progetto attraverso l’analisi dettagliata dei metodi di modellazione poligonale, spline, compound object, graphite, modificatori etc.Saranno modellati in una sequenza logica, i muri, le finestre le coperture le porte, le piastrelle per rivestire la muratura, le piastrelle per inserire la vasca ad idro massaggio, maniglie per porte e finestre. Gestione dei layer per organizzare il progetto, l’utilizzo degli snap per movimenti di precisione, le estrusioni tramite loft e bevel profile, la gestione dei gruppi, i metodi per creare le blue print, i metodi per comporre la scena finale, le operazioni booleane negli oggetti poligonali e nelle spline, i modificatori di estrusione, bevel e meshsmooth, i loop del graphite, tecniche di mirror e array i tools di bridge, insert e molto altro.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2014 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 3dsmax_002_Impostazioni BlueprintCorso 2: Modellazione di una scena di interni e i complementi di arredo del progetto attraverso l’analisi dettagliata dei metodi di modellazione poligonale, spline, compound object, graphite, modificatori etc.Sar modellata una vasca idro massaggio dalla forme complesse tramite molteplici soluzioni per indicare i pro e contro delle differenti soluzioni di modellazione, nel progetto saranno modellati tutti gli accessori ed inseriti nel progetto finale, tramite tools di simmetria la gestione dei pivot e dei gruppi; la vasca idro massaggio sar inserita nella scena architettonica e modificata in relazione agli elementi gi modellati precedentemente. Saranno analizzate le suddivisione Nurbs per la creazione di superfici morbide le tecniche di cross section nella modellazione spline, le tecniche di taglio cut per rifinire la modellazione dei poligoni, i loop e ring interattivi del graphite e molto altro, inoltre saranno eseguiti dei test di rendering in mental ray.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2014 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 3dsmax_043_Vasca e Orientamento SplineCorso 3: Modellazione dei complementi di arredo del progetto di interni attraverso l’analisi dettagliata dei metodi di modellazione poligonale, spline, compound object, graphite, modificatori, dinamica etc.Saranno modellati tutti gli accessori tramite esercizi passo passo e varianti sui possibili metodi di realizzare lo stesso oggetto; con questo metodo avremmo una panoramica completa sui pregi di ogni tipologia di modellazione.Nello specifico modelleremo i sanitari: lavandini, rubinetti, tubazioni. Tutti gli accessori: asciugamani con effetti di dinamica cloth o modellazione parametrica tramite modificatori; bottiglie per bagno schiuma, dopo barba, spazzolini profumi, cotton fioc etc.Utilizzeremo la dinamica di Mass Fx per organizzare gli elementi nei contenitori. Utilizzeremo le spline per creare testi e modificheremo la forma dei testi tramite modificatori e modellazione compound.Impostazioni finali del rendering in metal ray e analisi delle tipologie di luci, illuminazione indiretta e qualit finale delle immagini generate in clay.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2014 e superiore.Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione: 3dsmax_073_Base lavabo

Corsi Animazione 3D
Corso: 3ds max Old School: Hair e Cloth
Argomenti: in questo corso studieremo come realizzare i vestiti di un personaggio femminile ed animarli attraverso dati di motion capture biped inclusi nel corso.Nella seconda