In questo corso sono contenuti due moduli, il corso 1 e il corso 2 per una panoramica completa degli strumenti di modellazione Poligonale.Argomenti Corso 1: In questo master class sono analizzati i tools di modellazione del Graphite Modeling Tools e l’analisi delle similitudini di interfaccia e comandi di modellazione presenti nel modify pannel degli oggetti editable poly, il master class fornisce una panoramica completa per utilizzare la modellazione in entrambe le aree di interfaccia di 3dsmax. Analisi dell’interfaccia Ribbon Bar e Command Pannel, la gestione e comprensione dei sotto oggetti poligonali: vertici, lati, poligoni, elementi, bordi. I metodi di selezione semplice e avanzata dei sotto oggetti poligonali. Le selezioni tramite l’utilizzo dei pennelli per dipingere direttamente sull’oggetto poligonale, la gestione delle selezioni soft, le opzioni di configurazioni dei pennelli, esempi di utilizzo dei pennelli con tavolette grafiche. Le selezioni continue avanzate loop e ring del Graphite Modeling Tools. Tutti i comandi di edit: modifica delle coordinate di mapping, strumenti per tagliare i poligoni, per ripetere i comandi, per dipingere sui poligoni, per creare la suddivisione nurbs e le similitudini con i modificatori di suddivisione, la gestione delle costrizioni dei movimenti poligonali. Tutti i comandi di Geometry: come utilizzare il relax, come attaccare e staccare gli oggetti poligonali, come fondere i sotto oggetti poligonali nella modellazione le tecniche per tagliare i poligoni e le variabili per saldare e dividere un oggetto le nuove funzioni per chiudere le parti mancanti di un oggetto poligonale come ottimizzare le facce poligonali di un oggetto semplice e complesso. Nel master class tutti gli esempi sono realizzati tramite esercizi inerenti oggetti di design e personaggi per un vasto esempio di condizioni di utilizzo.Argomenti Corso 2: analisi di tutti i comandi di modifica dei vertici, lati, bordi, poligoni ed elementi inerenti l’estrusione, rimozione, smusso, fusione, pesatura, suddivisione, connesione, rotazione, duplicazione, inserimento, estrusione su percorso, estrusione sui cardini, outline, geopoly, ribaltamento. Tutti i comandi di connessione loops, triangolazione, suddivisione superficie allineamento, propiet, esempi di pittura dei vertici per i personaggi. La gestione della Topolgy in architettura e la creazione di coperture tramite i tools di loop. Esercizio passo passo di modellazione poligonale e gestione dei modificatori necessari al progetto di una seduta dalla forme morbide.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2013 e superiore.Requisiti di sistema: 3ds max 2013 e Superiore.Nota: i file di esercizio del corso 1 sono allegati alla lezione: 3dsmax_001_Presenza oggetti Poligonalii file di esercizio del corso 2 sono allegati alla lezione: 3dsmax_048_MSmooth

Corsi Animazione 3D
Corso: 3ds max Old School: Hair e Cloth
Argomenti: in questo corso studieremo come realizzare i vestiti di un personaggio femminile ed animarli attraverso dati di motion capture biped inclusi nel corso.Nella seconda