In questo corso sono contenuti 2 moduli: il corso 1 e il corso 2, per una panoramica completa delle Substance Map di 3ds maxArgomenti Corso 1: Utilizzo e analisi delle nuove Substance Map gestione delle cordinate Uv, gestione dei canali relazionati ai materiali standar e arch e design, gestione delle dimensioni texture, analisi ed esempi di Bump, Displacement, Opacity, Heigth Emissive. Spiegazione di tutti i rollout delle Substance Map. Utilizzo e Configurazione dei Player di Visualizzazione, suggerimenti per esportare le texture, analisi degli shader di visualizzazione, descrizione dettagliata ed esempi di 29 substance map.Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2013 e superiore.Nota, i file di esercizio sono allegati alla lezione : 3dsmax_002_Texture_TradizionaliArgomenti Corso 2: descrizione dettagliata ed esempi di 42 substance map. Suggerimenti per la gestione del displacement, esempi tramite il nuovo modificatore unwrap e la gestione delle coordinate di mapping Utilizzo delle substance in esempi pratici per mobili,divani e scene di esterni. Come installare e utilizzare Ivy Generator per generare vegetazione nelle scene di 3dsmax, tecniche di import,export delle geometrie e modifica dei materiali nello slate editor. Esempi avanzati di composizione multipla di mappe substance e maschere, esempi di noise e substance map, esempi di workflow gestione gamma e substance map. Utilizzo nelle nuove substance Extra, esempi di animazione delle mappe substance extra in mental ray. Utilizzo delle substance map in iray e modifica dei parametri necessari alla loro compatibilit. Utilizzo di filtri avanzati in photoshop e post produzione. Nuove impostazioni di compatibilit per Mental rayAllegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio compatibili 3ds max 2013 e superiore.Nota, i file di esercizio sono allegati alla lezione : 3dsmax_047_kevlar_Carbon_Fiber

Corsi Game Design
Corso: Twinmotion 2020 per tutti
Twinmotion 2020 un fantastico software di visualizzazione in tempo reale che consente di creare ambientazioni e progetti architettonici da urlo, con la possibilit di produrre