Corso: A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza

Riassunto

Una settimana senza accesso a computer o telefoni: chi paga le bollette, incassa i pagamenti e risponde alle email ?Il Covid ha permesso di sperimentare la necessit di avere sotto mano le password.Ma ci siamo accorti che non basta. Proviamo a pensare: – Dove tengo le ricevute, gli estratti conto ?- Dove elenco le scadenze fiscali e non ?- Altri saprebbero fare un F24 ?- Come far controllare, bloccare e sbloccare la carta di credito ?Caro lettore, siamo in una societ che richiede migliaia di adempimenti, presume che sappiamo come fare, e non prevede una lunga malattia. Non solo il Covid-19, ma qualsiasi interruzione del lavoro non e’ prevista, e le spese non si fermano.E’ un tema che riguarda sia le famiglie che il lavoro. Una volta non c’era bisogno, era tutto nell’armadio. Oggi dobbiamo lasciare istruzioni.Bastava aprire il raccoglitore dei documenti di casa e si trovava tutto.Oggi, se ci si trova nell’impossibilit di usare le password, si ferma tutto.Il computer ci da’ molte piu’ possibilit, ma ognuno di noi conosce il proprio e il modo in cui conserva le cose.Se dovessimo farci aiutare ? Saprebbero sbloccare il nostro telefonino, e cercare una ricevuta nel conto online ?Il corsoI 19 video (di 5 minuti in media ciascuno) aiuta a prevedere i problemi che nascono dalle doverose protezioni da usare sui dispositivi informatici. Ma anche per tenere in ordine file, servizi online e cloud.I video e i testi servono sia per te che per chi ti aiuter, speriamo mai. Entrambi avrete un metodo comune.Ma c’e’ molto di piu’.Lavorare meglio e delegareQuesta guida ci permette anche di diventare piu’ ordinati. Di avere un metodo nella tenuta dei nostri documenti e di condivere lo stesso metodo con chi ci sta vicino.E’ vero: condividere le password e’ una violazione della privacy, ma lo e’ anche non poter accedere ai dispositivi per rispondere alle richieste che arrivano.Quindi il punto e’: come organizzare il necessario per lasciarci aiutare da chi ci e’ vicino.Non serve solo a chi ha paura di ammalarsi.Serve per gestire i nostri faldoni informatici, molto piu’ complessi di quelli cartacei di una volta.Bonus: video, testo e modello pronto all’usoOltre al video, ma anche solo in audio per chi lo preferisce, ho realizzato una guidaAi video si accompagna una breve guida con tanti esempi da spuntare punto per punto e verificare a che punto siamo.Offre anche delle tabelle (con alcuni esempi di compilazione) che ognuno potra’ personalizzare per se’ e per dare una mano a chi gli e’ vicino.Photo credits to Katarzyna Biaasiewicz  – 123rf

Prezzo

Il corso A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 19.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Productivity che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti

Corsi Produttività personale

Corso: Disegna il TUO Futuro

Ogni fine o inizio anno ognuno di noi fa la lista dei buoni propositi. Voglio e desidero riempiono liste molte lunghe.Quante di queste promesse fatte