Questo corso mira all’acquisizione di nozioni teorico-pratiche relative al mondo dell’audio professionale e applicabili nel settore della produzione di contenuti video e multimediali.Il corso e, infatti, adatto non solo ai musicisti che vogliono capirne di piu delle tecniche di registrazione e di pulizia delle loro tracce audio ma anche (e soprattutto) ai videomakers, giornalisti e creatori di contenuti per il web che, per vari motivi, si trovano sempre a doversi improvvisare tecnici audio e a dover recuperare in post tracce audio sempre al limite della distorsione, della confusione, del caos.Per una maggiore facilita di comprensione degli argomenti trattati ho deciso di suddividere il tutto in due macro aree. Nella prima affronteremo insieme tutta la parte teorica riguardante le basi dell’acustica e dell’elettronica (ovviamente relativa al mondo audio) oltre alle differenti tipologie di microfoni e le relative possibilita di impiego, mentre nella seconda metteremo in pratica tutte le tecniche relative alla fase di acquisizione, editing e restauro delle tracce audio.Per quanto riguarda la parte relativa ai software utilizzati in ambito professionale ho pensato di analizzare quelli che piu utilizzo nel mio lavoro di filmmaker. Il primo e, ovviamente, quello che rappresenta uno standard in tutte le produzioni professionali: ProTools. Studieremo l’interfaccia grafica, gli shortcut e tutti gli aspetti necessari all’editing, il missaggio o il restauro delle nostre tracce audio. A ProTools, pero, ho deciso di affiancare anche una delle workstation audio gratuite che reputo la migliore alternativa al blasonato software di casa Avid: ovviamente stiamo parlando di Reaper.Grazie a questo corso capirai finalmente la differenza che un audio di qualita puo fare.Bisogna, infatti, considerare l’audio allo stesso livello del video, spesso addirittura bisogna dargli priorita, e questo perche un buon audio puo rendere anche molto interessante un video mediocre. Ma puoi dire lo stesso del contrario?

Corsi Other
Corso: Salute, bellezza e benessere con le propriet delle erbe
Questo corso ti guider alla scoperta delle propriet e delle virt di ben 32 specie di erbe o piante, tra le pi comuni che ci