Il Corso comprende 40 Lezioni della durata complessiva di 6, 15 oreIo insieme al mio scienziato pazzo, tra teoria ed esercizi, vi spiegheremo i fondamenti della Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici. Gli argomenti sono trattati con lausilio di modelli molecolari e riguardano: CLASSIFICAZIONE e NOMENCLATURA. NUMERO di OSSIDAZIONE. BILANCIAMENTO delle EQUAZIONI CHIMICHE. OSSIDI METALLICI e NON METALLICI (Preparazione e Nomenclatura). IDRACIDI, IDRURI e PEROSSIDI (Preparazione e Nomenclatura). IDROSSIDI (Preparazione e Nomenclatura). OSSIACIDI dellAzoto, Zolfo, Carbonio, Cloro, Fosforo, Boro, Silicio, Cromo, Manganese, Selenio (Preparazione e Nomenclatura). SALI con lo Zolfo, Carbonio, Cloro, Fosforo, Boro, Silicio, Cromo,Manganese, Selenio (Preparazione e Nomenclatura). SALI ACIDI (Preparazione e Nomenclatura). METODI di PREPARAZIONE dei SALI CLASSIFICAZIONE delle REAZIONI CHIMICHE

Corsi Science
Corso: Scratch per tutti
In questo corso imparerai a destreggiarti in maniera agevole all’interno dell’editor di scratch, svilupperai il cosiddetto pensiero computazionale, e raggiungerai l’obiettivo principale del corso, ossia