Corso: Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto

Riassunto

Questo corso di base di programmazione con R per aspiranti data analyst nasce per accompagnare un principiante nella programmazione, dalle basi del linguaggio di programmazione (uno dei pi conosciuti e utilizzati nel campo dell’analisi dati) fino all’utilizzo della statistica descrittiva.Una volta finito questo corso lo studente sar in grado di creare, importare, manipolare e gestire dei dataset. Il corso parte dall’impostazione dell’ambiente di lavoro:  vedremo come scaricare, installare e utilizzare alcuni dei pi importanti tool per l’utilizzo di R. Passeremo poi alla creazione degli oggetti: R si basa su alcune strutture che necessario conoscere, come vettori, matrici, liste e dataframe. Una volta che avremo capito come creare e manipolare queste strutture dati, estrarne degli elementi e salvarle in locale sul computer, passeremo all’utilizzo di loop e alla creazione di funzioni. Nella sezione successiva vedremo una serie argomenti utili: come impostare una cartella di lavoro, come installare e richiamare un pacchetto, come ottenere delle informazioni sui dati, dove trovare dei dataset per i test e ottenere aiuto su una funzione.Quando si analizzano dei dati ci si imbatte prima o poi nei dataframe cosiddetti casi x variabili. Vedremo quindi come importare un dataframe dal computer, o da internet, su R. Esistono molte funzioni adatte allo scopo e molti pacchetti che ci sono utili per importare dei dati che sono in alcuni formati particolari, come ad esempio i formati per Excel, il .csv, il .txt o il JSON.Vedremo poi come manipolare i dati, creare nuove variabili, aggregare i dati, ordinarli in maniera orizzontale e longitudinale, unire due dataset. Per fare questo utilizzeremo alcuni pacchetti e funzioni specifiche, come dplyr, tidyr o reshape2. Vedremo anche brevemente come interfacciarci a un database e utilizzare altri pacchetti per snellire la gestione di dataset un po’ pi grandi. R un linguaggio molto importante anche nell’ambito della statistica. Impareremo quindi alcune delle funzioni di base, come calcolo delle medie per riga o per colonna, e le funzioni statistiche pi comuni nell’ambito della statistica descrittiva.Quando si parla di analisi dati, ci troveremo spesso a creare dei grafici per spiegare i nostri dati e le nostre analisi. Per questo motivo dedichiamo una sezione del corso a vedere come creare dei grafici sia con le funzioni della libreria di base, sia con il pacchetto ggplot2.  Nelle ultime lezioni del corso vedremo come creare e esportare dei report e delle slide, riepiloghiamo gli argomenti visti e le funzioni utilizzate, e vediamo il materiale di supporto.

Prezzo

Il corso Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 144.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Data Science che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso Coding in R per l’analisi dati: da principiante a esperto a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti

Corsi Data Science

Corso: Corso pratico di Data mining con Python

Questo corso incentrato sull’analisi  e sul preprocesso  dai dati sui quali verr successivamente costruito un modello predittivo con tecniche di Machine Learning.Offre conoscenze utili alla

Corsi Data Science

Corso: Selenium con Python.

Questo corso dedicato alla programmazione in linguaggio Python utilizzando la  libreria Selenium, con lo scopo di sviluppare progetti di automatizzazione web nel campo dei social