Il corso si propone di preparare gli studenti alle diverse prove di inglese previste dai concorsi della scuola recentemente banditi dal Miur. Tutti i bandi, infatti, valutano la conoscenza della lingua inglese.Il concorso straordinario secondaria, per i posti comuni e di sostegno, prevede uno scritto, con domande a risposta aperta, volto a verificare le capacit di comprensione del testo in lingua inglese di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Per il superamento della prova necessario raggiungere i 7/10.Il concorso ordinario infanzia e primaria, per i posti comuni e di sostegno, prevede nella prova scritta un quesito, articolato in 8 domande a risposta chiusa, volto a verificare la capacit del candidato di comprendere un testo in lingua inglese almeno al livello B2. Ogni risposta corretta vale 0.5 punti per un massimo quindi di 4 punti.Anche per la prova orale, per i posti comuni e di sostegno, la commissione valuta la capacit di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, nonch la specifica capacit didattica, che nel caso dei posti di sostegno contempla la didattica speciale. La commissione attribuisce alla prova orale di inglese un massimo di 5 punti.Il concorso ordinario secondaria, per i posti comuni e di sostegno, prevede nella prova preselettiva 10 quesiti a risposta chiusa. Ogni risposta corretta vale 1 punto, per un massimo di 10 punti.Per le prove scritte, posti comuni e di sostegno, non sono previsti esami di inglese.Alla prova orale, sia per i posti comuni che di sostegno, la commissione interloquisce con il candidato e accerta altres la capacit di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. La commissione attribuisce alla prova orale di inglese un massimo di 5 punti.Struttura del corsoIl corso strutturato in 10 esercitazioni calibrate sulle prove concorsuali che i candidati dovranno sostenere. Ognuna di queste prevede:attivit di memorizzazione vocaboli;focus di grammatica;lettura e comprensione di un testo di livello B2;esercitazione scritta di prediction;esercitazione scritta con domande a risposta chiusa;esercitazione scritta e orale con domande a risposta aperta.Argomenti trattatiI temi trattati nelle 10 video-esercitazioni sono quelli legati al mondo della scuola, delleducazione e della didattica.Questi i topic: families, tic, classroom layout, bullism, disability, dyslexia, evaluation, homework, emotions, writing.MaterialiIl corso si compone di 10 video-esercitazioni. Le video-lezioni sono svolte da Maria Ficano, docente madrelingua certificata Cambridge per linsegnamento.

Corsi Lingue Estere
Corso: Corso Completo + 54 min d’ascolto madrelingua (tot. 9 ore)
Prova subito la demo Audio-Blogwww.yuppiday.social/audio-blogAbbiamo aggiornato il Corso inserendo 280 esercizi! Molti ci hanno chiesto pi esercizi, purtoppo sulla piattaforma udemy non comodo inserire molti