Corso: Corso Ableton Live base

Riassunto

Essere bravi non basta. Senza gli strumenti giusti, il talento non pu esprimersi al meglio. Se non ci credete, provate a chiederlo a chi lavora con il beat, chi crea basi, chi fa il DJ. Pensate che senza avere il software giusto, sarebbero stati in grado di creare quelle stesse hit, con lo stesso sound? Probabilmente no. Probabilmente anche loro utilizzano ABLETON. Dopotutto ABLETON un programma di uso comune nella music industry e non c studio di registrazione che non lo utilizzi. Sarebbe un peccato non utilizzarlo, quindi perch non provarci? Con il corso ABLETON BASE imparerai le basi, creerai le tue tracks e molto altro ancora, in sole 8 ORE di lezioni. Sei pronto ad imparare come creare il tuo DJ SET?INDICE DEL CORSOLEZIONE 1 : INTERFACCIA SOFTWARE PreferenzeLook fellAudioMIDI syncFile folderLibraryRecord , warp , launchFinestreFinesrta infoFinestra categorieComandi barra superioreBpmMetrica 4/4MetronomoBarSeguiPosizione dell arrangiamentoStop, play pause , recSovraincisione MIDIComandi LoopModalit disegnoMidi , Key MappingCPUFileRaccogli tutto e salvaVista arrangiamento e Vista sessioneFader volumiArmare una tracciaDifferenze tra le due visteComandi base (attivazione clip, solo, pan , ecc…)Tracce midi, audio e mandateComandi Barra laterale destraIn / OutSend / ReturnMixerTrack DelayCrossfaderConclusioneLEZIONE 2 : DRUMRiassunto lezione 1DrumDrum RackCaricare Sample di batteriaInserire clip MIDIPreascolto Sample della Drum RackScrittura MIDI di una linea di DrumGestione suoniCaricamento suonoVista Piano RollPreascolto note con Piano RollGestione griglia in scrittura MIDIScrittura MIDI di un suonoPlay di una sessione ritmica (bass, drum)Loop in una clip MIDICambio TonalitaRegolazione volumi. Gestione potenziometri A e B di deafult. Modifica della scrittura MIDI. Inserimento Clip Audio. Prima stesura in vista arrangiamento ConclusioneLEZIONE 3: GESTIONE SAMPLE E INSTRUMENS SAMPLER Riassunto lezione 2Gestione Sample in Drum RackLow Cut / Hi cutVolume / GlueAttack / Decay / PitchPratica delle gestioni su diversi sample della Drum RackStart / Loop / Fade / LenghtPanVolumeFilter del sample in Drum RackInstruments SamplerRicerca di samples per SamplerCaricamento del sample nel Sampler e utilizzo nel Piano RollFilter / Pitch e Osc. nel SamplerGesione generale del sampleSeconda stesura in vista arrangiamentoInserimento suoni di sample (ritmici) in fase di arrangiamentoConclusioneLEZIONE 4: GESTIONE CAMPIONE AUDIO Riassunto lezione 3Introduzione di pack da ableton_comAggiungere cartella coi propri campioniGestione campione audioInserimento clip audioApertura vista clip audioLoop nella vista audioStabilisci quiDifferenza Warp attivo o non attivoTransientiGestione campione dal menu (tasto dx)Gestione campione dal menu audioEdit / Save / RevTransposeVolumeSeg. BpmTipi di quantizzazioneStart / EndLoopTaglio sulla vista arrangiamento del campioneMandate da clip audioGestione TonalitTrasformare traccia MIDI in traccia audioScrittura MIDIAggiunta di un altro suono in tonalitaRinominare e riordinare le tracce di una produzioneAggiunta di un campione ritmicoGestione ritmica con SamplerCrea gruppo tracceEsempi di editing delle tracceConclusioneLEZIONE 5: INVILUPPI CLIP AUDIO E CLIP MIDI Riassunto lezione 4Inviluppi nelle clip Audio e nelle clip MidiInviluppi clip audioParametri modificabili con gli inviluppi della clip AudioVolume ModulationTransposition ModulationInviluppi nelle clip MidiPitch BendParametri modificabili con gli inviluppi della clip MidiGestione Inviluppi nell arrangiamentoAutomazioniAutomazioni di una Drum RackAutomazione del volumeAutomazione del DeelayDissolvenzeEliminare automazioniRegistrare un automazioneAutomazione sulle tracce di ritornoEsempio automazione negli effetti audioPassaggio da clip Midi in clip AudioDivisione strumenti della drum rack in canali audio separati ConclusioneLEZIONE 6: INSTRUMENT IMPULSE E INSTRUMENT OPERATORRiassunto lezione 5Instrument ImpulseCaricamento dei sample in ImpulseVolume dei sample in impulseRegistrazione batteria dall instrument Impulse utilizzando la tastieraParametri instrumetn ImpulseGestione di campioni melodici in ImpulseInstrument OperatorOscillatori di OperatorStile delle onde (sinusoidale, dente a sega, ecc..)Fine e CoarseAttack , Decay , Relaese in OperatorFilter e LFO in OperatorAutomazioni e inviluppi in OperatorRiassunto parametriConclusioneLEZIONE 7: INSTRUMENT ANALOG E AUDIO EFFECTRiassunto lezione 6Instrument AnalogCaratteristiche in AnalogOscillatoriScermata centrale di AnalogAttivazione o spegnimento dei bankUtilizzo parametri F1/F2Volume Osc.Octave, Semi , DetuneFiltroLFOProve di OperatorNoiseAudio effect : FilterAttack ,ReleaseFrequenzeTipi di filtro Automazioni dei parametri di un filtroAudio effect : AmpParametri e utilizzo AmplificatoreConclusioneLEZIONE 8 : LIVE SET Live set AbletonIntroduzione Vista sessioneCaricamento clip AudioStrumento PlayCaricamento clip MidiPlay sulla striscia e caricamento di nuovi suoniDifferenziare le clip di una striscia con un colore unicoSpecificare Bpm della strisciaCreazione di nuove strisce muovendo le clipStrumento play per passare da una striscia ad un’altraRiconoscere uina clip in LoopLaunch e quantizzazione nelle clipUtilizzare la tastiera per lanciare le clip ( Key Mapping )Follow actionCambiare metrica di lancioEsempi di gestione del live setAltri esempi di Key MappingGestione BpmRegistrare un Live SetEditare la parte registrata in vista arrangiamentoRegistrazione live set post editing in un’unica traccia audioImpostare live per un dj setConclusione

Prezzo

Il corso Corso Ableton Live base si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 134.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare Corso Ableton Live base a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “Corso Ableton Live base” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Music Software che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di Corso Ableton Live base. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso Corso Ableton Live base.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso Corso Ableton Live base a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti