Corso: Corso Ableton Live intermedio

Riassunto

Chi lavora in certi ambienti artistici, come quello musicale, sa che non si smette mai di imparare, di studiare. Di evolvere. I veri musicisti ricercano sempre di progredire, e spesso anche a livello tecnico servono conoscenze pi approfondite. ABLETON ad esempio, pu offrire molto a chi gi conosce le funzioni principali. E con il corso di ABLETON INTERMEDIO, sarai in grado di imprimere tutto il tuo stile in ogni LP, in ogni singolo che avrai creato. Tutto quello che potrai imparare grazie a 8 ORE di VIDEOLEZIONI ti consentir davvero di dare forma alla tua musica: mettiti alla prova!INDICE DEL CORSOLEZIONE 1: CONSTRUCTION KIT E SAMPLE PACKIntroduzioneConstrunction kit e sample packBpm e chiave di un construnction kitCosa da a disposizione un construnction kitGestione construnction kitDifferenza teorica tra Audio Effects e Midi EffectsInstrument collisionMenu a tendina per scegliere il materiale da emularecaricamento marimba da presetparti presenti nello strumento collisionrapporto key e velocityAttack decay e sustain in collisionLFO in collisionaccenno Midi in collisionResonatorItegrare a instrument collision l audio effects corpusesempi di gestione della catena collision + corpusScrittura di un beat utilizzando dei sample pack esterni e l instrument collisionscelta bpmcaricamento campione di un bassoquantizzazionecreazione loop campioneinserimento e gestione campioni ritmicicaricamento di campione melodicoquantizzazionescrittura traccia midi nella produzione con instrument collisiongestione traccia midi con effetti audioconclusioneLEZIONE 2: MIDI EFFECT IntroduzioneMidi Effect ArpeggiatorRate e GateInviluppi RateSync / FreeRetriggerStepsTransposeKeyEsempi utilizzoMidi Effect PitchMidi Effect ScaleScelta della chiaveEsempi UtilizzoScrittura Midi con scaleStesura di un beatScrittura accordiQuantizzazioneCreazione LoopScrittura MelodiaScelta strumento per melodiaScrittura linea di drumScrittura linea di bassoStesura branoInserimento inviluppiConclusioneLEZIONE 3: AUDIO EFFECTSIntroduzioneRegistrazione voceArmare una tracciaScelta dispositivo di entrata audioPulsante recImpostazioni preascoltoAudio Effects EQEq threeEsempi di cambio delle frequenze low . mid , hiEq eightEsempi di utilizzoAudio Effects CompressorTreshAttackReleaseRatio e rapporto di compressioneOutAudoi effects limiterEsempi utilizzo EQ e CompressorConclusioneLEZIONE 4: DELAY E COMPOSIZIONE DI UNA SESSIONE RITMICAIntroduzioneAudio Effects DelayPing Pong DelayFilter in ping pong delayDelay TimeSync / TimeFeedbackFilter DelayL / R differenze col ping pong delayGrain DelayDifferenza parametriDelay time in Grain DelaySimple DelayAudio Effects ReverbPredelayFilter nel reverbEsempi utilizzoUtilizzo di Delay e Reverb con i canali di ReturnEsempi utilizzo tracce di ritornoUtilizzo reverb e delay su una linea di batteriaKickSnare e hi hatCreare un gruppo di tracce.EQ , COMP , REVERB e DELAY Su una sessione ritmicaDrumBassReverb generale su una nuova traccia returnConclusioneLEZIONE 5: COME CREARE STACCHI SUL BRANO UTILIZZANDO EFFETTI AUDIOIntroduzioneCreare stacchi sul brano utilizzando effetti audioScelta di posizionamento dell effettoEditing tracciaInviluppon on / off effettoDelay time / feedbackDry / wet in audio effect flangerLFO in audio effect flangerCreazione nuova traccia audio effettataAggiuntas automazione autofilterAudio Effects Phaser.Frequency / Feed Back.Envelope.Esempi di preset di Phaser.Creazione canale per inserire effetto.Esempi di utilizzo degli effettiAudio Effect PanAmountRatePhaseEsempi utilizzi Amount , Rate , Shape , PhaseSwitch di una traccia audioPan con utilityEsempi di switchPanni nel canalePan sulle tracce di ritornoConclusioneLEZIONE 6: REALIZZAZIONE DI UN REMIXIntroduzioneRealizzazione di un remix con gli stems originaliAscolto e quantizzazioni dei canali audioCreazione di un loopAutomazione volumeStesura dei loopAggiunta di composti ritmiciStesura del remixCambi nella struttura ritmicaScrittura Midi di una linea di basso rispettando la chiave del branoStesura del brano rispettando la parte vocaleEditingAggiunta di nuovi suoniRiascolto del branoAggiustamentisConclusioneLEZIONE 7: REALIZZAZIONE DI UN BEAT E SCRITTURA MIDIIntroduzioneRealizzare un beat partendo da un campione di voceAscolto con metronomo impostazione ppmTime warpImpostazioni complex proImpostare un loopScrittura drumFunzione Pan sul kickAggiunta di un campione ritmicoTime warpAscolto parte vocale assieme ai composti ritmici aggiuntiFunzione Pan sullo snare.Cambi di ritmica.Funzione Pan su hi hat.Ascolto.Prima stesuraCreare Gruppo BatterieAggiunta effetti per linea di batteriaCreazione nuove tracce di ritornoAscoltoScrittura Midi rispettando la chiave del campione vocaleScrittura MidiCreazione loop in MidiAscoltoScrittura linea di bassoFunzione Pan sul subAggiunta audio effect ampSeconda stesuraAscoltoConclusioneLEZIONE 8: INSERIMENTO E UTILIZZO DI PLUG INIntroduzioneInstrumental RackPotenziometri MacroAttackFilter resoFilter freqCaricamento di instrument in instrument rackAudio Effect RackEsempi di utilizzoIdentificare i controlli macroScrittura Midi utilizzando instrument rack e audio efffect rackCreazione LoopConsolidamentoAscoltoAggiunta effect rackEsempi di utilizzoCompressor in effect rackReverb in effect rackAmp in effect rackMiglioramento del beatAutomazioniAscoltoInserimento e utilizzo Plug inCartella file folder impostazioni plug inInserimento plug in, presentazioneRiconoscere i parametri presenti in un plug inEsempi di utilizzoFx in serumScrittura midi utilizzando plug inAggiunta effettiTraformazione Midi in audioAltro esempio di scritturaScelta del suono da un plug inAscoltoStesura beatconclusione

Prezzo

Il corso Corso Ableton Live intermedio si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 154.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare Corso Ableton Live intermedio a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “Corso Ableton Live intermedio” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Music Software che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di Corso Ableton Live intermedio. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso Corso Ableton Live intermedio.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso Corso Ableton Live intermedio a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti