TI SEI MAI CHIESTO QUALI SARANNO LE COMPETENZE DEL FUTURO, UN FUTURO CHE ORMAI E’ GIA’ PRESENTE, PER RIUSCIRE AD AVERE SUCCESSO NEL TUO LAVORO?Che tu sia un professionista come me, un imprenditore o uno studente oppure un neolaureato, o ancora un informatico, non sempre facile capire su quali competenze si deve investire per non diventare obsoleti per il mercato.E uno sforzo a cui non ci si pu sottrarre perch ogni giorno il mercato ci chiede competenze sempre nuove per nonesserefuori dai giochi. Io me lo sono chiesto fin dai tempi dellUniversit e me lo sto ancora chiedendo, anche perch se non ti poni questa domanda, come professionista, rischi ben presto di non avere pi lavoro. Fin dai miei studi universitari di giurisprudenza allUniversit di Trieste, ho pensato che linformatica avrebbe avuto un ruolo importantissimo nel futuro e, quindi, ho frequentato corsi per studiarla, appassionandomi sempre di pi, insieme allo studio del diritto (quanto ho studiato allUniversit fino a tardi…ma almeno allora non suonava il telefono). Ricordo che allepoca ero lunico studente di giurisprudenza che frequentava il Centro Elaborazione Calcolo dellUniversit di Trieste, dove cerano solo studenti di ingegneria ed informatica, e allinizio non capivo nulla quando mi parlavano per spiegarmi come funzionava lallora mainframe VAX 7000 con sistema operativo UNIX. Ma poi mi sono fatto molti amici e, piano piano, ho imparato ad usarlo per le mie esigenze (Quali? Ti chiederai Beh, per esempio, ricerche in internet.. Mi ricordo che sono riuscito, facendomi firmare lautorizzazione dal mio professore della tesi, che dubito avesse compreso quello che firmava, ad ottenere il collegamento, tramite terminal, al C.E.D., Centro Elaborazione Dati, della Corte Suprema di Cassazione per accedere allintero archivio di sentenze online, una cosa allepoca, anni 1994-1996, che nessuno sapeva cosa fosseCollegamento che peraltro ho rinnovato da avvocato).Fin da allora mi sono reso conto di come linformatica e, in particolare, il documento informatico fossero fondamentali per la gestione dei diritti e doveri delle persone, assistendo al passaggio, sempre pi visibile e vivo anche ora, dalla carta ai file, con tutte le problematiche tecniche e legali connesse. Ho cominciato fin dai primi corsi di informatica ad interessarmi anche alla crittografia ed alle firme elettroniche che permettono, a certe condizioni, di dare certezza legale ad un documento informatico. Partendo dal primo PGP Pretty Good Privacy di Phil Zimmermann (quante notti passate a capire come funzionasse e su quali basi teoriche), alle prime applicazioni della firma digitale in Italia con il regolamento del 1997 n. 513, fino a giungere ora al regolamento comunitario eIDAS n. 910/2014 e CAD (Codice dellAmministrazione Digitale) di cui al D.lgs. 2005 n. 82, ho continuato non solo a studiare la materia, ma ad applicarla nel mio lavoro quotidiano, proponendo soluzioni operative anche ai miei stessi clienti. Tuttavia, lapplicazione della firma digitale e degli strumenti collegati compresa pochissimo (anche nei tribunali italiani) e molto spesso chi la usa lo fa meccanicamente senza rendersi conto delle problematiche tecniche e legali sottese a ci che sta facendo, perdendo cos lopportunit di sfruttare questo strumento dalle enormi potenzialit, oltre ad incorrere nel rischio di commettere gravi errori. ECCO ALLORA LA MIA IDEA DI REALIZZARE UN CORSO, PROFESSIONALE E COMPLETO, SULLA FIRMA DIGITALE E SUGLI STRUMENTI COLLEGATI, IN GRADO DI METTERE CHIUNQUE IN CONDIZIONE DI USARE TALI STRUMENTI NEL MODO MIGLIORE E SENZA ERRORI. UN CORSO CHE UNISCA LA TEORIA ALLA PRATICA, PORTANDOTI AD UTILIZZARE QUESTI STRUMENTI NELLA PRASSI NEGOZIALE ED AMMINISTRATIVA, IN MODO CORRETTO E PRODUTTIVO, CON ESEMPI CONCRETI TRATTI ANCHE DALLA MIA STESSA ATTIVITA PROFESSIONALE DI AVVOCATO. QUESTO CORSO TI MOSTRERA COME: utilizzare la crittografia simmetrica, asimmetrica e le funzioni di hash, anche mediante esempi pratici, comprendendo cosa c dietro ad ogni operazione connessa ad una firma elettronica ed agli strumenti collegati; utilizzare software come GNUPG quale mezzo per capire meglio come si applichi in pratica la crittografia per attribuire lautenticit e riservatezza ai messaggi, oltre ad imparare uno dei software di firma elettronica pi usato al mondo; utilizzare MultiHasher e servizi online, per calcolare limpronta hash di ogni tipo di documento informatico; firmare digitalmente documenti informatici, con valore legale nel rispetto della legge, in ogni formato ammesso (CAdES, PAdES, XAdES), con firma digitale associata o separata (detached), mediante strumento di firma digitale su USB o firma digitale remota; Utilizzare i software di firma digitale pi diffusi come Acrobat Pro eReader DC , Arubasign, Dike di Infocert, FirmaCerta di Namirial, su PC, tablet, cellulare (s proprio cos, imparerai a firmare digitalmente anche dal cellulare o dal tablet, mentre sei in viaggio, come mi succede spesso); Firmare digitalmente un documento ed utilizzare combinazioni di crittografia simmetrica ed asimmetrica per tutelare la tua riservatezza e quella del tuo destinatario (utile per esempio a tutelarsi contro lo spionaggio industriale); Apporre la firma digitale con limmagine della propria firma scansionata e le proprie informazioni personali, con un risultato molto professionale; Marcare temporalmente (time stamping) un documento digitale per attribuirvi data certa, tramite i software che ti ho indicato sopra e comprendendo perch importante farlo; Utilizzare altri metodi di attribuzione di data certa ai documenti informatici diversi dalla marcatura temporale; Verificare correttamente una firma digitale e/o una marcatura temporale apposta o collegata ad un documento informatico, nel rispetto della legge e quindi con pieno valore legale; Verificare anche i certificati di firma elettronica e di marcatura temporale provenienti anche da paesi non appartenenti allUnione Europea e con quali effetti giuridici; Comprendere cosa sono le firme elettroniche e la differenza rispetto alla firma digitale e come la giurisprudenza le stia considerando per esempio in relazione alla normale posta elettronica; Gestire i documenti informatici, firmati digitalmente o meno, nonch le copie informatiche, applicando correttamente le norme giuridiche e le regole tecniche da esse richiamate, in modo da sfruttare pienamente tutte le potenzialit, che ti assicuro sono enormi sia in termini di risparmio sia di efficienza; Mettere in conservazione digitale i tuoi documenti informatici anche firmati digitalmente, tramite un conservatore accreditato, nel rispetto della legge e con assoluta validit legale nel tempo; Utilizzare correttamente la PEC Posta Elettronica Certificata in tutte le sue potenzialit e comprendendo bene gli effetti giuridici, anche esaminando le diverse ricevute di consegna e i diversi tipi di indici pubblici di indirizzi PEC, imparando a sfruttarla in combinazione con la firma digitale che davvero una soluzione straordinaria, tanto che i miei clienti hanno, su mia consulenza, cambiato alcuni dei pi importanti processi aziendali nellambito della loro amministrazione; capire alcune delle pi importanti invenzioni che stanno cambiando davvero il mondo come la cripto valuta, la pi famosa delle quali sono i Bitcoin; esercitarti su tutto ci mediante la sezione dedicata, che spiega passo dopo passo, in modo semplice e completo, come raggiungere quella padronanza, concettuale e pratica, necessaria per operare anche con la propria clientela. In questo corso non ci sono solo video, ma anche molto materiale utile per aiutarti: avrai tutte le mie slide a colori del corso in formato .pdf; una versione audio del corso per poterla ascoltare quando sei in viaggio; tutta la normativa richiamata nel corso e i link per trovarla aggiornata nel tempo; i link per trovare i software utilizzati e servizi utilizzati nel corso; esercizi pratici da svolgere per meglio assimilare i concetti; Q&A per rispondere alle domande degli studenti; Quiz da risolvere per verificare le Tue competenze; Un insegnante a tua disposizione per avere successo in questo corso.IO INTENDO CONDIVIDERE CON TE TUTTI I MIEI SEGRETI SUGLI ARGOMENTI DEL CORSOIn tanti anni di pratica con le firme digitali e strumenti collegati ho imparato molti trucchi che pochi conoscono e io non intendo nasconderti nulla. Per esempio ti dar lelenco dei migliori servizi di marcatura temporale gratuiti che ci sono al mondo, riconosciuti a livello internazionale, da me verificati personalmente e trovati dopo molte ricerche. Inoltre ti spiegher come firmare digitalmente in file .XML, perfettamente leggibile con word ( possibile davveroma ti consiglio sempre il formato standard pdf/A) o come utilizzare questi strumenti nel recupero credito, per proteggere il copyright di unopera, per dare data certa ad un documento cartaceo, ecc. Il mio impegno di trasmetterti tutte le mie conoscenze sullargomento perch il sapere se non condiviso non serve a nulla e poi spero che tu possa farmi partecipe delle tue riflessioni per un arricchimento professionale reciproco. NON CE MIGLIORE MOMENTO PER IMPARARE CHE INIZIARE ORA La chiave della conoscenza iniziare subito con tenacia. Non importa se sai poco o nulla di informatica. Non importa se sai poco o nulla di diritto. Non importa se sai poco o nulla di crittografia. Anchio non sapevo nulla, ma ho imparato e continuo sempre a farlo. Quello di cui hai bisogno solo la tua volont di apprendere questi argomenti perch sei convinto che questo parte del tuo futuro, in cui vuoi esserci per una vita lavorativa di successo che ti dia piena soddisfazione. Potrai risparmiare tutti gli anni che io ho impiegato per imparare questi strumenti, avendo subito a disposizione tutte le mie conoscenze, che spero apprezzerai dato che preparare questo corso mi costata davvero molta fatica, magari incentivandomi a preparare il successivo dedicato alle firme elettroniche A CHI E DEDICATO QUESTO CORSO? Ai PROFESSIONISTI che devono oramai utilizzare questi strumenti nel loro lavoro, sia nei rapporti con la P.A. e tra privati, sia per offrire servizi di consulenza innovativa ai propri clienti; Alle IMPRESE per gestire alcuni dei loro pi importanti processi aziendali anche in ambito comunitario per accrescere la loro efficienza operativa (per esempio per il recupero credito, rapporti negoziali e con la P.A.); Ai GIOVANI STUDENTI o NEOLAUREATI per acquisire una competenza oggi fondamentale, ma poco conosciuta, che permetta di affrontare il mondo del lavoro con una possibilit in pi di successo. Vedrai che stupirai i tuoi datori di lavoro e colleghi perch ti assicuro, pochissimi sanno qualche cosa di questi argomenti e ancora meno usare questi strumenticorrettamente e con efficacia; Agli INFORMATICI che vogliono capire i risvolti giuridici di questi strumenti, al fine di acquisire una competenza pi completa e non solo limitata agli aspetti tecnici.SONO CONVINTO CHE IL TUO INVESTIMENTO PER QUESTO CORSO SARA AMPIAMENTE RIPAGATO PER ALMENO DUE RAGIONI Ti presenter delle soluzioni operative per gestire problemi pratici nei diversi ambiti dellattivit professionale o aziendale di cui potrai usufruire personalmente oppure fornire come consulenza ai tuoi clienti (che ti assicuro ne hanno bisogno per essere efficienti sul mercato); Questo corso ti offrir, inoltre, delle basi teoriche importantissime per apprendere altri strumenti basati sulla crittografia e che stanno rivoluzionando il mondo (come la criptovaluta, i Bitcoin per intenderci). Avere le conoscenze per capire la complessit che ci circonda forse una delle strade migliori per cercare di far nascere nuove idee e quindi cogliere nuove occasioni per continuare a crescere professionalmente.C unultima cosa che vorrei dirti. Questo corso la base per iniziare a capire la gestione dei documenti informatici e delle firme digitali, ma resta da affrontare il tema, assolutamente innovativo in Italia, delle firme elettroniche (di cui tratto solo a livello teorico nel corso), strumento di cui ho gi effettuato le prime applicazioni con aziende mie clienti. Se questo corso susciter interesse, ti prometto che ne far uno dedicato solo alle firme elettroniche ed alle loro applicazioni pratiche. La complessit dellargomento mi ha impedito qui di trattarlo e poi da qualche parte bisogna pur cominciare.TI ASPETTO AL CORSO E SPERO DI INIZIARE CON TE UNA PROFICUA COLLABORAZIONE GRAZIE PER LA TUA PREZIOSA ATTENZIONE!

Corsi Other
Corso: Salute, bellezza e benessere con le propriet delle erbe
Questo corso ti guider alla scoperta delle propriet e delle virt di ben 32 specie di erbe o piante, tra le pi comuni che ci