Il corso si propone, in maniera pratica e completa, di argomentare i presupposti applicativi e le caratteristiche fondamentali di un importante strumento di management a supporto della pianificazione strategica: il benchmarking, presentandone i modelli, gli strumenti, le metodologie applicative, lutilit ed i vantaggi.Il corso completato dalla presentazione dei principali modelli associativi utilizzati dalle imprese e dalle imprese italiane per fare benchmarking.Gli studenti impareranno e faranno propria limportanza strategica della cultura delleccellenza e del confronto per la gestione di una organizzazione di successo e non riusciranno pi a fare a meno dello strumento strategico benchmarking. Impareranno:1. cosa il benchmarking;2. quando, perch, in quale contesto competitivo viene utilizzato;3. come e quando nasce, le fasi evolutive;4. il benchmarking e i suoi collegamenti con le principali leve competitive come strumento a supporto dellattivit manageriale e della pianificazione strategica;5. il benchmarking e il total quality management;6. il benchmarking come strumento tra gli strumenti per leccellenza e comparazione con gli stessi (tqm, lean manufacturing, world class manufacturing, six sigma, bsc .);7. i tipi di benchmarking (formal, informal, interno, competitivo, funzionale, di processo, generico o della best practice)), i modelli (xerox, four corporation, modello di deming), le fasi applicative, gli strumenti;8. alcuni degli strumenti: il frame, il microscope;9. approfondimento del modello pdca (ruota o modello di Deming);10. lefqm per leccellenza;11. i modelli di benchmarking per le imprese a livello europeo ed internazionale e per le pmi italiane (associazione premio qualit, associazione benchmarking for success, benchmarking club, club di pmi, gain club).- Capire limportanza di, e mappare la tua attivit individuando i benchmarks fondamentali.- Scegliere le aziende per il confronto, lapprendimento e che possano suggerirti soluzioni innovative.- Scegliere il miglior tipo di benchmarking per la tua attivit.- Diffondere la cultura nella tua attivit motivando tutti i livelli rendendo la tua impresa eccellente.
Condividi sui Social
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email