Corso: macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar

Riassunto

Il corso ha una finalita’ divulgativa, spesso e volentieri si affronta il trading on line come materia basata su se stessa,  difatti esistono una miriade di corsi dove si affrontano i mercati finanziari supportati da rudimenti di analisi tecnica. tuttavia un modello di trading non puo’ essere applicato ad ogni strumento finanziario sperando che funzioni in qualunque condizione. difatti uno studio a priori dello strumento consente di catalogarlo come strumento trend following o mean reversion. l’individuazione a priori del “carattere” dello strumento in cui si opera consente di sviluppare modelli ben piu’ solidi. E’ utile ricordare che un modello di trading si dice riobusto se questi oltre che continuare a funzionare in futuro si sia rivelato profittevole nel passato, ma questo puo’ dirsi robusto nel passato solo se il numero dei trade e’ molto elevato, tutto cio’ manualmente e’ impossibile, ecco perche’ negli anni si sono andati affermando i trading system , ossia algoritmi che comprano e vendono in maniera autonoma e che fondano la loro operativita’ su come si e’ comportata in passato quella tecnica , allo scopo si utilizzano programmi di trading su cui e’ possibile sviluppare delle strategie. cio’ presuppone il trader sappia programmare e spesso cio’ e’ un limite, ecco perche’ i moderni software di trading system utiilizzano dei linguaggi di programmazione di alto livello che sono facilmente comprensibili anche da parte di chi non ha una base di programmazione. Ben piu’ importante e’ l’analisi macroeconomica rispetto al ciclo economico, giacche’ esso ci fornisce il trend di lungo periodo dell’indice , il che consente di operare a favore di trend portandoci un vantaggio nelle nostre operazioni di trading, impareremo quindi a stimare le variabili macroeconomiche fondamentali, in questo caso non ci servira’ nessuna conoscenza del linguaggio di programmazione. non e’ finita’ andremo a studiare modelli calendar, ossia modelli che incrociano diverse scadenze temporali dello stesso strumento al fine di individuarne la tendenza di fondo,. insomma l’approccio di questo corso e’ ben diverso dai soliti corsi che troviamo in circolazione e mira a formare piu’ l’investitore che il trader , non per questo saranno esclusi modelli intraday

Prezzo

Il corso macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 19.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Investing & Trading che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso macroeconom. ed indici azionari, trading system, calendar a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti

Corsi Investimenti e Trading

Corso: Trading sui dividendi per tutti

In questo video corso vi spiego come speculare sui dividendi tutto l’anno molto facile sopratutto se il dividendo alto di valore, pensare che ogni operazione