Corso: Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere

Riassunto

Il corso dedicato a tutti quei manager e imprenditori di hotel e strutture extra-alberghiere ( bb, castelli, dimore storiche, agriturismo, etc. ) che vogliono sfruttare gli strumenti e le strategie disponibili per:1- aumentare l’indipendenza dagli intermediari2- comunicare efficacemente con i propri clienti accedendo alle nicchie di mercato pi interessanti3- acquisire competenze di marketing per organizzare autonomamente il proprio lavoro senza doversi rivolgere ad aziende esterneE’ un corso graduale, che permette anche a chi non ha esperienza di entrare passo dopo passo nella conoscenza degli strumenti e delle strategie. Tuttavia, nonostante l’inizio delle lezioni sia sempre molto semplice, si arriva anche a contenuti decisamente complessi ed avanzati, per cui si consiglia:- ai principianti di non correre nello studio- a chi possiede gi competenze di saltare le parti introduttive e di concentrarsi sugli argomenti meno conosciutiSi parler di:- come realizzare un sito web performante- come ottimizzare la propria presenza su facebook, instagram, twitter, youtube- come realizzare campagne promozionali efficaci online- come gestire la presenza e le recensioni su tripadvisor- come definire un piano editoriale solido per creare dialogo con i propri clienti- come fare pubbliche relazioni e come gestire giornalisti, opinion leader e influencer- come gestire altri canali di marketing ( convenzioni aziendali, organizzazione eventi, groupon, educational, etc. ) A differenza di un corso specifico su un singolo strumento, qui l’obiettivo dare la conoscenza necessaria a scegliere per la PROPRIA attivit i mezzi pi efficaci, senza farsi trarre in inganno dalle sirene della moda del momento o dell’ultima tecnologia.IMPORTANTE: non si tratta di un corso generale riadatatto per il settore alberghiero ma di un corso concepito gi in partenza per questo mondo, con una focalizzazione sulle strutture indipendenti. Questo nel rispetto del tempo che dedicherai all’apprendimento, per minimizzare i tempi, che visto il tuo lavoro sono ridotti al minimo.

Prezzo

Il corso Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 179.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Marketing Fundamentals che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso Marketing per hotel e strutture extra-alberghiere a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti

Corsi Fondamenti di Marketing

Corso: Il Marketing Pubblicitario

Le basi del Marketing nella pubblicitIn questo corso impareremo i fondamenti del marketing tradizionale e della pubblicit, partendo dalla comunicazione sui media classici e passando

Corsi Fondamenti di Marketing

Corso: Il Linguaggio Pubblicitario

Argomenti del corso:1. Perch fare advertising?2. Chiarire gli obiettivi3. I canali pubblicitari4. Analizzare il target5. I 4 linguaggi della pubblicit6. Narrare per immagini: Il linguaggio