Corso: PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR

Riassunto

Alzi la mano chi non si mai dimenticato qualche impegno, un appuntamento privato o di lavoro, una ricorrenza?Qui ti insegno, partendo da zero e passo passo, come sfruttare Google Keep e Calendar al massimo.Si, vabb, Google Calendar… avrai subito pensato, un calendario…Oppure, Google Keep, quello stupido Bloc Notes giallo….In effetti semplificarti o incasinarti la vita con questi strumenti informatici  davveroun attimo.E te come li usi?  Li sfrutti al 110% o li tieni solo per bellezza?  Qui ti insegner le basi fino ad arrivare a Spremerlo insieme a Keep, Task e Gmail per andare oltre il 100% del suo potenziale.Come sincronizzarlo in automatico sia sul tuo smartphone o tablet che sul tuo Computer o Mac.Inoltre, per qualsiasi necessit, mi potrai scrivere qui su Udemy e riceverai una risposta…Che aspetti? Ci vediamo dall’altra parte? Lo sapevi che tutte le persone di successo, da Steve Job a Bill Gates,da Mark Zuckemberg a Warren Buffet, hanno una cosa in comune?Ebbene si, tutti hanno programmato e pianificano le loro giornate, i loro impegni, le loro scadenze e priorit…. Oltre all’immancabile pezzetto di carta scritta a mano, veloce e sempre valido, Calendar di Google pu essere la tua svolta, da NON sottovalutare: ti spiego perch non dovresti considerarlo “solo” un semplice calendario…Ecco la lista di tutti i trucchi, gli argomenti e le funzionalit trattate, passo passo: Introduzione a Google Calendar, il calendario di Google. Collegamento a Gmail Posta Elettronica. Come si accende a Calendar. Come si crea e salva un evento sul Calendario: l’Appuntamento dal Dentista… Come si annulla o si cancella un evento dal Calendario. Come allungare o accorciare la durata dei tuoi appuntamenti. Tutte le opzioni sugli eventi del tuo Calendario. Decidi il fuso orario per i tuoi appuntamenti. Imposta il tuo evento come lungo tutto il giorno con un solo click. Appuntamenti Ripetitivi settimanali, mensili o annuali.Guarda come ricordare ricorrenze, compleanni, anniversari,anche senza il maledetto o benedetto Facebook! ;-)___________________________________________________________________Aggiungi al Carrello senza troppi pensieri perch, grazie alla garanziaUdemy Soddisfatto/a o Rimborsato/a entro 30 giorni, non corri nessun rischioe puoi goderti il corso al 100% da adesso, con un click…Ti aspetto dall’altra parte? :-)___________________________________________________________________Occhio anche ai BONUS: Quando hai preso questo Corso qui su Udemy non hai comprato un albero immobile negli anni…Non hai neanche preso un corso statico che scade come il latte: dopo poco tempo… (maledetto latte!)  ;-)Ho pubblicato anche un Bonus su Keep di Google perch potrebbe essere indispensabile per te…Non niente di difficile, pigia solo play sul video che ti sto per dire qua sotto…Naturalmente non dovrai pagare nulla, quando sarai parte di questo corso: ricevi e riceverai sempre GRATIS tutti gli aggiornamenti che nel tempo pubblicher…Man mano che aumenteranno i video per aumenter anche il prezzo di ingresso, perci se sei ancora indeciso, entra adesso e non pensarci pi!x… e ancora su Google Calendar… Esempio di appuntamento ripetitivo annon dopo anno: guarda come si crea. Controlliamo se ogni anno “scatta” il promemoria sul calendario del compleanno di Andrea! Il bottone Oggi, che non affatto banale 🙂  Come fai a spostare un appuntamento senza editarlo? Come eliminare un appuntamento sul calendario? Guarda le opzioni per ogni evento del calendario. Estendi l’evento del calendario a tutta la giornata intera. Guarda come inserire i dettagli del tuo appuntamento. Guarda come inserire un indirizzo via Google Maps del tuo appuntamento (non obbligatorio). Aggiungi una videochiamata. Come fai ad invitare partecipanti all’evento, anche con invito via email. Ecco un fac simile della mail di invito che manderai ai tuoi contatti. Imposta il tuo stato come Disponibile o Occupato. Come fai a rendere il tuo calendario Pubblico o Privato e quindi condividere i tuoi stati. La privacy in google calendar: come fai a rendere Pubblico o Privato il tuo calendario? Come cerchi parole chiave all’interno del tuo calendario. Crea nuovi calendari, ad esempio per separare gli impegni a secondo di differenti attivit. Integra il Calendario con google Task. Decidi quali festivit visualizzare per quale nazione. Aggiungi il calendario (pubblico) di un tuo amico. Vuoi stampare il tuo calendario? 😀 Aggiorna il calendario, ad esempio per sincronizzare il tablet con il pc… Decidi la “compattezza” di visualizzazione del calendario. Guarda le impostazioni generali del tuo calendario. Decidi la lingua, il paese ed il fuso orario del tuo calendario. Imposta il formato delle date. Riunioni veloci? Ecco la soluzione… Inizia la tua settimana il luned o la domenica. Imposta gli eventi passati come “sfumati” oppure no. Inserisci la tua localit. Mostra il meteo, le previsioni e la temperatura prevista sui giorni del calendario. Ricevi email di promemoria per gli appuntamenti del tuo calendario. Imposta i tuoi calendari alternativi: Cinese, Arabo, Ebraico, etc. Guarda i tasti rapidi del calendario.___________________________________________________________________Aggiungi al Carrello senza troppi pensieri perch, grazie alla garanziaUdemy Soddisfatto/a o Rimborsato/a entro 30 giorni, non corri nessun rischioe puoi goderti il corso al 100% da adesso, con un click…Ti aspetto dall’altra parte? :-)___________________________________________________________________ Lo sapevi che tutte le persone di successo, da Steve Job a Bill Gates, da Mark Zuckemberg a Warren Buffet, hanno una cosa in comune? Ebbene si, tutti hanno programmato e programmano le loro giornate, i loro impegni, le loro scadenze e priorit…. Oltre all’immancabile pezzetto di carta scritta a mano, veloce e sempre valido, Calendar di Google pu essere la tua svolta, da NON sottovalutare: ti spiego perch non dovresti considerarlo “solo” un semplice calendario… Impara adesso Google Calendar, guarda:  Promemoria discreti senza pop up sullo schermo ma solo con la finestra del browser che lampeggia. Aggiungi degli allegati ai tuoi eventi calendar. Rifiuta tutti gli eventi in automatico. Identifica gli eventi pranzo… 🙂 strano ma a qualcuno serve! Come fai ad abilitare la visualizzazione di un anno intero. Come fai a mostrare agli altri se sei disponibile o occupato a seconda dei tuoi impegni. Rendi il tuo calendario visibile su internet a tutti, mostra dove sei e quali impegni hai. Rendi il tuo calendario pubblico e ricercabile su internet da tutti: guarda come fare. Imposta un’immagine di sfondo al calendario. Imposta uno o pi orologi cpon differenti fusi orari. Imposta i conti alla rovescia. Imposta la funzionalit: “Salta alla data”, solo per i pi pigri! 😉  Guarda anche le funzioni sperimentali che puoi provare in anteprima su Calendar di google…Occhio per perch alcune funzioni potrebbero scomparire (sono sperimentali!) e altre nuove potrebbero essere sviluppate… Come si accede ai Labs, all’area di collaudo delle nuove funzionalit? Nascondi mattina e sera: come fai a non far vedere orari come le 2 del mattino o le 23 di sera. Guarda una panoramica di tutte le funzionalit dei Labs. Guarda come fare a rendere effettive le modifiche Labs sul tuo Calendario.  Guarda: come abilitare i promemoria discreti? Aggiungi degli allegati al tuo evento del calendario. Rifiuta tutti gli eventi in automatico. Incontri a 2 ed “eventi Pranzo”. Visualizza il nome di chi ti ha invitato tra parentesi (videoripetizioni). Abilita la vista Anno: come fai ad abilitare la visualizzazione di un anno intero. Mostra agli altri se sei disponibile oppure occupato in un preciso momento, in base ai tuoi impegni sul calendario. Imposta un’immagine di sfondo sul tuo calendario. Imposta uno o pi orologi con differenti fusi orari. Abilita il conto alla rovescia per i tuoi impegni. Ripassino sulla funzione “Salta la Data” (solo per i pi pigri!) ;-)Ora non ti spaventare, la lista degli argomenti lunga ma in 30 minuti sarai diventato/aCintura Nera di Google Calendar… :-)Cosa stai aspettando ancora: Iniziamo?P.S. Aggiungi al Carrello senza troppi pensieri perch, grazie alla garanziaUdemy Soddisfatto/a o Rimborsato/a entro 30 giorni, non corri nessun rischioe puoi goderti il corso al 100% da adesso, con un click…Ti aspetto dall’altra parte? 🙂

Prezzo

Il corso PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR si puo’ acquistare online ed il prezzo è di 69.99 euro. Se è il primo corso che acquisti però puoi richiedere l’offerta speciale che ti consente di comprare PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR a soli 12,99 euro.

Recensioni ed Opinioni

Il corso online “PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR” è stato acquistato da molte persone interessate all’argomento Google che hanno rilasciato recensioni vere ed hanno espresso opinioni basate su acquisti reali. Le recensioni si possono visualizzare nella pagina e possono essere positive o negative in base all’esperienza di acquisto e la qualità delle lezioni di PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR. Noi consigliamo di consultare in modo dettagliato i commenti rilasciati e poter valutare al meglio se acquistare il corso PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR.

Corso Gratis

E’ possibile accedere al corso PERCHE’ NON TI ORGANIZZATI MEGLIO CON GOOGLE KEEP & CALENDAR a gratis ed in modo completamente gratuito? Chi vuole seguire il corso puo’ farlo richiedendo l’offerta speciale e pagare soli 12,99€ ma non puo’ farlo in modo completamente free. Inoltre il corso è disponibile solo per chi vuole formarsi via video, quindi non sono disponibili download di file pdf online da scaricare.

Condividi sui Social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Altri corsi interessanti

Corsi Google

Corso: #NAME?

+++ Ecco il corso pi completo su Google Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni e Moduli, nel Cloud, in Italiano.Questo corso copre ogni aspetto di ciascuna delle

Corsi Google

Corso: Gmail: la guida fondamentale

Una guida fondamentale, un visione completa di Gmail. Utile per chi vuole scoprire le varie funzionalit del servizio per organizzare al meglio la propria casella